Clicca per ingrandire

Sabbiatura e verniciatura persiane.

Le persiane si presentano in pessimo stato: in quasi tutta la superficie la pellicola di vernice è in fase di distacco con parti annerite dal sole e dalla pioggia. Siamo intervenuti rispettivamente con lo smontaggio della ferramenta che successivamente viene riverniciata e rimontata a persiane finite. Per quanto riguarda le persiane abbiamo eliminato la vernice vecchia con l'eco-sabbiatura utilizzando l’abrasivo “Garnet”, successivamente vengono grattate con cartavetro sia meccanicamente che manualmente. Finita la scartavetratura si eseguono quattro cicli di verniciatura una di impregnante (colore scelto dal cliente) e tre di vernice ad effetto cera tutte rigorosamente fatte a pennello. A lavoro ultimato le persiane vengono riconsegnate al cliente e rimontate sul posto. La sabbiatura lascia il manufatto leggermente sul rustico, in quanto il legno è formato da due parti, uno morbido e uno un po’ più duro, questa caratteristica fa risaltare le venature, senza però rovinare gli spigoli delle persiane, non per altro molti architetti ci richiedono di eseguire l’eco-sabbiatura per dare quell’effetto antichizzato anche su manufatti nuovi. Per vedere le foto ingrandite clicca qui.

Clicca per ingrandire

Eco-sabbiatura manufatti in ferro.

I cancelli si presentano con un grosso strato di ruggine e con diverse mani di vernice applicate negli anni, siamo intervenuti con eco-sabbiatura utilizzando il “GARNET”, un abrasivo minerale totalmente naturale, chimicamente inerte e privo di qualsiasi metallo tossico, silicio e ferrite, a garanzia quindi della piena osservanza della legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro e delle normative ambientali. Grazie a questo materiale particolarmente duro 7,5-8,0 Mohs con una bassissima friabilità e con diverse granulometrie riusciamo a pulire perfettamente il manufatto anche nelle parti più difficili, dove, con altri materiali non si riuscirebbe a raggiungere lo stesso risultato. Per vedere le foto ingrandite clicca qui.

Clicca per ingrandire

Eco-sabbiatura manufatti in ferro.

I cancelli si presentano con un grosso strato di ruggine e con diverse mani di vernice applicate negli anni, siamo intervenuti con eco-sabbiatura utilizzando il “GARNET”, un abrasivo minerale totalmente naturale, chimicamente inerte e privo di qualsiasi metallo tossico, silicio e ferrite, a garanzia quindi della piena osservanza della legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro e delle normative ambientali. Grazie a questo materiale particolarmente duro 7,5-8,0 Mohs con una bassissima friabilità e con diverse granulometrie riusciamo a pulire perfettamente il manufatto anche nelle parti più difficili, dove, con altri materiali non si riuscirebbe a raggiungere lo stesso risultato. Per vedere le foto ingrandite clicca qui.

Clicca per ingrandire

Eco-sabbiatura soffitto in legno.

Del locale in precedenza adibito come stalla di un vecchio casolare si è voluto recuperare anche il soffitto in legno. Nonostante il legno avesse diversi strati di pittura applicata negli anni siamo riusciti a pulirlo, riportandolo allo stato originario utilizzando eco-sabbiatura a secco e l’abrasivo “Garnet” un abrasivo minerale totalmente naturale, chimicamente inerte e privo di qualsiasi metallo tossico, silicio e ferrite, a garanzia quindi della piena osservanza della legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro e delle normative ambientali, oltre queste caratteristiche, il GARNET ha un’elevata durezza (7.5-8.0 Mohs) con una bassissima friabilità e un elevato peso specifico (4.1), grazie a queste caratteristiche il Garnet viene certificato dall’Istituto Giordano. Per vedere le foto ingrandite clicca qui.